FAQ – Migrazione Casella PEC (da Aruba a Namirial)

Cos’è la migrazione della casella PEC?

La migrazione consiste nel trasferimento della gestione delle caselle PEC attivate in convenzione con l’OMCeO di Caserta dal gestore Aruba S.p.A a Namirial S.p.A. Il passaggio prevede il trasferimento dei messaggi presenti nella INBOX dalla casella Aruba a quella Namirial, mantenendo invariato l’indirizzo pec (@ce.omceo.it). ATTENZIONE: il processo di migrazione coinvolge esclusivamente i Sanitari che utilizzano una pec attivata in convenzione del tipo nome.cognome.xywz@ce.omceo.it!

Quando avverrà la migrazione e quali sono le scadenze?
La migrazione ufficiale avverrà il 28 febbraio 2025 alle ore 12:00. Fino a tale data, gli utenti coinvolti dovranno continuare ad utilizzare esclusivamente la casella Aruba per l’inoltro delle PEC! È fondamentale che ciascun iscritto completi la copia dei messaggi dalla casella Aruba a quella Namirial entro e non oltre il 27 febbraio 2025, seguendo le istruzioni fornite nella email di benvenuto da Namirial. Dal 28 febbraio, la gestione delle PEC sarà effettuata unicamente tramite la nuova casella Namirial PEC.
Quali messaggi vengono copiati durante la migrazione?

Verranno copiati esclusivamente i messaggi presenti nelle cartelle POSTA IN ARRIVO – BOZZE – POSTA INVIATA della casella Aruba. I messaggi contenuti in altre cartelle (archivio, posta eliminata, ecc.) non verranno trasferiti. Inoltre bisognerà procedere manualmente all’esportazione e successiva importazione delle voci in RUBRICA.

Cosa succede con il passaggio alla nuova casella Namirial?
    • Aumento di spazio: La nuova casella offre uno spazio di 2 GB, rispetto al limite di 1 GB della casella Aruba.
    • Indirizzo: L’indirizzo PEC rimarrà invariato.
    • Gestione: Dal 28 febbraio 2025, tutte le PEC dovranno essere gestite esclusivamente tramite NamirialPEC.
Come effettuo la migrazione alla nuova casella Namirial?
In data 6 Febbraio 2025 Namirial ha già inviato una pec di benvenuto a tutti gli utenti coinvolti contenente:

    • Il link per accedere alla webmail (https://webmail.namirial.it).
    • Le credenziali di accesso (nome utente = il tuo indirizzo PEC e una password temporanea).
      Al primo accesso, ti verrà richiesto di cambiare la password e di accettare le condizioni generali di servizio.
    • Successivamente, gli utenti potranno scaricare l’app NAMIRIAL PEC disponibile sia per dispositivi Android sia IOS.
Come posso copiare i messaggi dalla casella Aruba a quella Namirial?

Segui questi passaggi:

    • Accedi alla webmail Namirial: Utilizza le credenziali ricevute nella email di benvenuto.
    • Reset Password (se richiesto): Cambia la password al primo accesso.
    • Attiva la copia dei messaggi:
      • Clicca sul messaggio che appare nella parte inferiore della pagina oppure vai su “Impostazioni” e seleziona “PEC – Copia messaggi da account”.
      • Inserisci le credenziali della tua casella Aruba (ricordando di non modificare la password della vecchia casella).
      • Scegli la destinazione: per default i messaggi verranno copiati in una cartella dedicata all’interno della casella Namirial, oppure potrai scegliere di copiarli direttamente nella INBOX.
      • Clicca su “Avvia” e attendi il completamento della sincronizzazione.
        La guida dettagliata con passaggi e schermate è disponibile nel manuale e nella videoguida allegati alla email di benvenuto.
Cosa fare se riscontro errori durante la sincronizzazione?

Le cause più comuni di errore possono essere:

    • Credenziali inserite in modo errato.
    • Spazio insufficiente sulla nuova casella Namirial.
    • Attivazione dell’autenticazione a due fattori sulla casella Aruba (in tal caso, sarà necessario disabilitarla e NON riattivarla per consentire la sincronizzazione).
      Se si verifica un errore, verifica attentamente i dati inseriti e ripeti la procedura di copia.
Ho già attivato NamirialPEC ma non ho completato la migrazione dei contenuti. Cosa devo fare?

È emerso che circa 1000 iscritti hanno attivato NamirialPEC senza completare la copia dei messaggi. Se ti trovi in questa situazione, verifica che i messaggi siano presenti nella nuova casella. In caso contrario, ripeti la procedura seguendo le istruzioni della email di benvenuto e della guida fornita.

Come posso configurare la casella Namirial su un client di posta (ad es. Outlook, Thunderbird, Mail)?

I parametri di configurazione sono i seguenti:

    • Posta in entrata (IMAP):
      • Server: imaps.sicurezzapostale.it
      • Porta: 993
      • SSL: attivo
    • In alternativa, Posta in entrata (POP3):
      • Server: pops.sicurezzapostale.it
      • Porta: 995
      • SSL: attivo
    • Posta in uscita (SMTP):
      • Server: smtps.sicurezzapostale.it
      • Porta: 465
      • SSL: attivo (con autenticazione obbligatoria)
Cosa succede se non copio i messaggi entro la scadenza?

Se non completi la copia entro il 27 febbraio 2025, i messaggi presenti nella casella Aruba non saranno migrati. Dal 28 febbraio, dovrai utilizzare esclusivamente NamirialPEC, con il rischio di non avere accesso completo ai messaggi precedenti.

Come vengono gestiti i messaggi inviati e ricevuti dopo il completamento della copia?

Le email inviate o ricevute successivamente al completamento della copia saranno sincronizzate automaticamente (con cadenza giornaliera) fino al passaggio definitivo del dominio al nuovo gestore.

Dove posso richiedere supporto in caso di necessità?
Puoi contattare gli uffici dell’Ente nei seguenti orari:

    • Lunedì-Venerdì: dalle 10:00 alle 14:00
    • Martedì e Giovedì: anche nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:30
    • Sabato: mattina dalle 10:00 alle 12:30
      Inoltre, per ulteriori informazioni o assistenza, puoi scrivere a ordine@omceocaserta.it oppure segreteria.ce@pec.omceo.it.

Allegati