Donne in Medicina: finalmente tante, e in tempi molto brevi quasi in maggioranza, ma nel periodo forse più difficile di un Sistema Sanitario che si dice costoso e per molti versi da riconvertire. Se è vero che nei prossimi anni molte più donne potrebbero trovarsi sui tetti di cristallo, non è altrettanto scontato che questo porterà ad una svolta: ad una Medicina appresa, pensata e praticata con uno sguardo femminile. Oggi le vite delle donne in Medicina hanno a che fare con le scelte, i tempi, inconciliabili con quelli della riproduzione, qualche traguardo, molta fatica e un costante disagio. C’è bisogno di un lavoro di “empowerment” che può venire solo dal di dentro, dalla piena consapevolezza della nostra differenza, che, a partire da un corso di studi “neutro” e dentro canoni professionali asessuati, ci è stato finora impedito di riconoscere e valorizzare.
SI COMUNICA CHE E’ ANCORA POSSIBILE PRENOTARSI PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO fino ad esaurimento posti (40) presentandosi presso la sede dell’Ordine
Obiettivi Formativi
Discutere in un’ottica di genere l’impatto delle donne medico nel mondo delle cure
Acquisire consapevolezza del valore aggiunto che il riconoscimento della differenza di genere produce in ambito sanitario
Individuare differenti stili di apprendimento/insegnamento, di esercizio della professione e relazione di cura (curare al femminile)
Proporre percorsi o tappe di trasformazione sessuate nell’ambito della propria pratica professionale
Per una Medicina al Femminile
Corso di Formazione a cura dell’Osservatorio Professione Medica ed Odontoiatrica al Femminile della FNOMCeO
Caserta 12 Gennaio 2017